Digital Copywriting

Scrittura siti web

Parto sempre da un’idea di fondo: scrivo per gli utenti e non per i motori di ricerca.

Questo significa che privilegio la qualità dei contenuti (utilità, pertinenza e rilevanza per il lettore) rispetto alle rigide applicazioni di tecniche di ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization).

Il motivo è molto semplice: nella mia attività di blogger ho sempre visto che se un contenuto è davvero utile per il target a cui è destinato, lo è anche per i motori di ricerca.

Applicare le regole SEO è importantissimo per farsi trovare dalla gente su Google, ma nella scrittura di testi per il web è ancora più importante saper coinvolgere e interessare chi è “atterrato” sul tuo sito.

Come lavoro

Per me la scrittura è essenzialmente una questione di progettazione. Lo è a maggior ragione quando si tratta di creare e organizzare un contenuto che deve spiegare esattamente chi sei e cosa offri.

Parto sempre dalla storia del cliente, da come ha comunicato fino a oggi, cercando di far emergere con chiarezza i punti di forza e le aree di miglioramento. Questa fase è fondamentale per determinare con precisione l’obiettivo specifico del lavoro, ovvero qual è il risultato finale che si vuole ottenere.

A questo punto inizio a lavorare sulla struttura del sito che, lo ripeto, deve essere pensata non per i motori di ricerca, ma per rendere facile la navigazione e la comprensione dei contenuti agli esseri umani. E cerco di produrre contenuti che siano davvero utili, ovvero centrati sui bisogni delle persone che voglio far arrivare sul sito: è a loro che guardo quando scelgo le parole, non al ranking di Google.

Cosa posso fare per la tua azienda

  • Posso studiare il posizionamento e la strategia di comunicazione del tuo sito.
  • Posso organizzare l’albero dei contenuti, scrivere ex novo le singole pagine o fare l’editing migliorativo di pagine già esistenti.
  • Posso creare la nuova immagine del tuo sito, avvalendomi della collaborazione di un web designer

Scrittura e creazione di contenuti

Fornire risposte alle domande dei clienti tramite i contenuti: è questo, in estrema sintesi, il Content Marketing.

Per creare contenuti efficaci (che convertano visitatori in clienti) devi imparare a conoscere sempre meglio il tuo pubblico. Ma ancora più importante diventa la tua capacità di far conoscere quali sono i tuoi prodotti/servizi e, soprattutto, il tuo modo di lavorare. E’ il sistema migliore per far capire al target qual è il tuo grado di affidabilità.

In questa prospettiva il marketing dei contenuti diventa il carburante indispensabile per alimentare costantemente una conoscenza reciproca sempre più approfondita e costruire con il tuo pubblico un rapporto solido e duraturo.

Come lavoro

I contenuti devono essere sempre inseriti all’interno di una strategia di marketing. Per questo parto sempre dalla creazione di un piano editoriale, concordato e costruito assieme al cliente.

Un piano di Content Marketing si muove in un orizzonte di medio periodo. È fondamentale quindi non pensare subito alle vendite, ma a come instaurare una relazione e un dialogo con il cliente che lo porti ad avere fiducia in te.

Le vendite arriveranno dopo, quando avrai dimostrato di essere un interlocutore serio e affidabile.

Cosa posso fare per la tua azienda

Alla tua azienda posso offrire progetti e servizi di:

  • Progettazione e scrittura di contenuti
  • Piano editoriale
  • Piano di comunicazione

 

Copywriting

Sono oramai parecchi anni che faccio il copywriter e scrivo contenuti per il web, narrazioni per la comunicazione aziendale, campagne pubblicitarie, documenti di strategia, articoli, interviste, cartelle stampa, presentazioni.

In tutte queste attività parto sempre dallo stesso principio: interpretare attraverso la parola scritta le idee del cliente, rendendole chiare ed efficaci. Un principio che si applica perfettamente anche al content marketing, oggi più che mai al centro di ogni utilizzo professionale dei social media. 

Tradotto in soldoni, significa coinvolgere e attivare le persone offrendo contenuti di qualità.

Come lavoro

I miei ferri del mestiere sono un linguaggio limpido e preciso, un grande lavoro di sintesi e la ricerca continua di una fondamentale accuratezza d’espressione, capace di attrarre il lettore con un ritmo coinvolgente.

Lo stile è importante, ma è sempre al servizio di cosa si vuole esprimere: dietro ogni frase c’è un dettaglio da far emergere, un concetto da chiarire, una storia che merita di essere raccontata. Scrivere in una logica di obiettivi di business significa lavorare sui contenuti, progettare testi che siano rilevanti per il lettore e producano un’azione.

Nello specifico, scrivo sulla base di un piano editoriale, che è sempre necessario redigere all’inizio del lavoro, perché permette di chiarirsi sugli obiettivi e sulla direzione che bisogna seguire. Il progetto editoriale può essere prodotto da me, dal cliente o possiamo farlo insieme, a seconda delle esigenze.

Se per la tua azienda hai bisogno di un servizio di business writing, qui trovi quello che stai cercando.

Cosa posso fare per la tua azienda

Per la tua azienda posso ideare concept e scrivere testi di:

  • Annunci stampa
  • Brochure
  • Cataloghi
  • Presentazioni
  • Campagne B2B

Piano di comunicazione online

In un piano di comunicazione online è importante sfruttare tutti i formati dei contenuti per far arrivare il messaggio giusto al pubblico giusto: articoli, infografiche, podcast e webinar, filmati, testimonianze e case study, newsletter.

Un ruolo fondamentale lo gioca l’ecosistema dei social, che è il terreno ideale per far emergere e costruire una relazione. Altra risorsa preziosa è lo storytelling: creare un racconto, condividerlo, stimolare chi sta dall’altra parte a fare altrettanto costituisce un innesco formidabile.

Come lavoro

Una volta stabilita la strategia di comunicazione, metto a punto un progetto editoriale che parte da un piano social media. Questo perché i social network permettono di entrare in relazione con le persone potenzialmente interessate all’offerta dell’azienda, instaurando un dialogo diretto.

In più, i social network sono una piattaforma distributiva indispensabile per far circolare i contenuti e anche per sperimentare formule diverse di comunicazione, mostrando altri aspetti del brand.

Una volta definito il piano editoriale social media, passo alla fase di integrazione con le altre risorse, digitali e non, da mettere in campo per raggiungere l’obiettivo prefissato.

Cosa posso fare per la tua azienda

  • Posso studiare una strategia di comunicazione.
  • Posso mettere a punto un progetto editoriale.
  • Posso coordinare le risorse interne per la realizzazione del piano di comunicazione.
  • Posso realizzare operativamente il piano di comunicazione concordato.

Hai bisogno di consulenza?

Torna in alto