Il ruolo del copywriter

 

miguel-son-mi-

Che senso ha fare il copywriter nell’era dei social media? La domanda non è oziosa, perché da più parti si sta celebrando il funerale dell’advertising e, di conseguenza, di una specifica figura professionale che ha prodotto.

In realtà sono oramai parecchi anni che i copywriter fanno cose molto diverse, lontane dallo stereotipo del creativo pubblicitario: molti di noi scrivono abitualmente anche documenti di strategia, articoli, interviste, cartelle stampa, presentazioni in slide, contenuti per il web, narrazioni per la comunicazione aziendale.

Tutte queste attività partono sempre dallo stesso principio di base: interpretare attraverso la parola scritta le idee del cliente, rendendole chiare ed efficaci. Un principio che si applica perfettamente anche al content marketing, oggi più che mai al centro di ogni utilizzo professionale dei social media. Tradotto in soldoni, significa coinvolgere e attivare le persone offrendo contenuti di qualità.

Il bello è che, per centrare l’obiettivo, occorrono i ferri del mestiere di copywriter: un linguaggio limpido e preciso, un grande lavoro di sintesi, la ricerca continua di una fondamentale accuratezza d’espressione, capace di attrarre il lettore con un ritmo coinvolgente.

Lo stile è importante, ma è sempre al servizio di cosa si vuole esprimere: dietro ogni frase c’è un dettaglio da far emergere, un concetto da chiarire, una storia che merita di essere raccontata.

Da questa alchimia combinatoria si distillano forme, emozioni ed esperienze che è bello diffondere e condividere.

Chiudo con un’ultima considerazione. Nel corso del tempo ho assistito a numerose “morti presunte”, frutto di previsioni rivelatesi infondate. L’elenco è lungo e, a suo modo, esilarante: il telefono, la radio, il cinema, la fotografia, la televisione commerciale, gli spostamenti lavorativi in automobile, gli uffici, le tecniche di marketing… Tutti arnesi che mi sembrano godere ancora di discreta salute.

Scommetto che la stessa cosa accadrà per il mestiere di copywriter.

Ti consiglio di leggere anche…

Contenuti efficaci fanno la differenza

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto